Skip to content

SurferDTM

Integrazione con SamGIS

Al momento ho gestisco queste attività di analisi d'immagine utilizzando SamGIS. Ecco due casi d'uso per effettuare instance segmentation in modo automatico dell'Etna utilizzando due diversi tiles providers (OpenStreetMap HOT) e (Nextzen /Terrario Mapzen).

OpenStreetMap HOT

Nextzen/Mapzen terrarium

Basi scientifiche del vecchio progetto (una specie di...)

Questo piccolo progetto prosegue idealmente il mio lavoro di tesi di laurea magistrale. Per portare questa idea al livello successivo (e per provare in prima persona alcune tecnologie interessanti) ho creato questo progetto fullstack. Fondamentalmente inizio estraendo il contorno di un'area geografica (per ora parto semplicemente dalla lista di coordinate di vulcani noti a livello mondiale). Utilizzo queste coordinate per preparare un raster DTM, poi elaborato in un'immagine RGB (pendenza - elevazione - curvatura) che sottopongo ad un modello di machine learning. L'output del modello di machine learning è una (o più) lista di coordinate che posso geo-referenziare e rappresentare in una webmap.

Ho basato questo lavoro su Mapzen Terrain Tiles perché questo set di dati contiene dati di elevazione sia terrestri che batimetrici.

Al momento ho sostituito lo stack tecnologico alla base di SurferDTM con SamGIS, offrendo prestazioni migliori ed essendo più facile da gestire.

Apprezzi il mio sito? Pagami un caffè
Referenze disponibili su richiesta. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in conformità al D. Lgs. n. 196/2003, art. 13, allo scopo di farmi proposte lavorative.